Provincia di Varese

    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8" ?>

  1. <rdf:RDF xsi:schemaLocation="http://www.w3.org/1999/02/22-rdf-syntax-ns# http://www.europeana.eu/schemas/edm/EDM.xsd">

    1. <edm:Place rdf:about="http://museovirtualfelixcanada.digibis.com//places/26">

      1. <skos:prefLabel>Provincia di Varese</skos:prefLabel>

      2. <skos:definition xml:lang="it">La provincia di Varese è una provincia italiana della Lombardia. Con 889.254 abitanti è la quarta provincia più popolosa della Lombardia dopo la città metropolitana di Milano e dopo le province di Brescia e di Bergamo. È la sesta provincia d'Italia come densità di popolazione. Confina a nord e a est con la Svizzera (Canton Ticino), a est con la provincia di Como, a sud con la provincia di Monza e della Brianza e con la città metropolitana di Milano, a ovest con il Piemonte (provincia di Novara, provincia del Verbano Cusio Ossola). Fu istituita con Regio Decreto n. 1 del 2 gennaio 1927, unendo comuni già appartenenti alle province di Como (circondario di Varese) e di Milano (circondario di Gallarate). Caratteristica peculiare della provincia è la policentricità. Infatti, il 30% della popolazione provinciale si concentra nelle quattro città maggiori: Busto Arsizio (82.598), Varese (80.659), Gallarate (52.936), Saronno (39.419).</skos:definition>

      3. <dcterms:isPartOf rdf:resource="http://museovirtualfelixcanada.digibis.com//places/25" />
      4. <wgs84_pos:lat>45.816667</wgs84_pos:lat>

      5. <wgs84_pos:long>8.833333</wgs84_pos:long>

      </edm:Place>

    </rdf:RDF>